Cos’è il Metodo Writing Codex?
Il Metodo Writing Codex è una soluzione innovativa per affrontare le sfide legate alla codifica scrittoria. Questo approccio è progettato per aiutare gli individui a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo in tutta la sua completezza, considerando sia la parte superiore che inferiore, sia il lato anteriore che posteriore.
Per la creazione di questo metodo, abbiamo preso in considerazione diversi elementi chiave, tra cui l’aplomb, la cinestesica, il punto, la linea, i semicerchi, il punto egoico, l’uso di sottofondi musicali e una graduale presentazione delle fasi di apprendimento della scrittura.
L’aplomb corretto consente di superare disarmonie, ostacoli e inadeguatezze nella distribuzione del proprio corpo, conducendo a un aggiustamento e un riequilibrio tonico. Da questa postura eretta, le esperienze motorie richieste consentono all’individuo di acquisire una maggiore consapevolezza della propria cinestesia, ovvero la capacità di percepire lo spazio in cui si muove, vibra, fluttua, si avvicina e si allontana, e si solleva.
Una volta che la persona ha acquisito una piena consapevolezza della completezza del proprio corpo, sia nella parte anteriore che posteriore, viene guidata a scoprirsi nella quiete statica, assumendo la forma di un punto (che nella scrittura equivale al silenzio). Questo punto, in un processo di dinamismo, si trasforma in una linea geometrica nello spazio.
Successivamente, il percorso prevede l’esplorazione dell’assialità in rotazione e la percezione del tempo. Si giunge quindi alla Coreografia Fonetica, che coinvolge la creazione di costruzioni simbolico-alfabetiche basate sulle forme del proprio corpo. Queste forme vengono percepite inizialmente in uno spazio vuoto e poi rappresentate su una lavagna concava.
Cosa utilizza il Metodo Writing Codex?
Il Metodo Writing Codex sfrutta luci, colori e suoni come strumenti validi per sviluppare l’attenzione, le abilità oculo-motorie, la struttura ritmica, spazio-temporale, nonché le immagini uditive e visive.
A cosa serve il Metodo Writing Codex?
In sintesi, il Metodo Writing Codex rappresenta una soluzione completa per superare le difficoltà di scrittura, consentendo agli individui di esplorare appieno il loro potenziale e acquisire una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle sue capacità. Se stai cercando un approccio innovativo alla pedagogia clinica per affrontare le sfide legate alla scrittura, questo potrebbe essere l’approccio giusto per te.