Home » Blog » La Neuropsicologia dell’Età Evolutiva: come un Neuropsicologo può aiutare i Bambini e le Famiglie

La Neuropsicologia dell’Età Evolutiva: come un Neuropsicologo può aiutare i Bambini e le Famiglie

Hai mai sentito parlare di neuropsicologia dell’età evolutiva? Potrebbe sembrare un termine complicato, ma oggi faremo chiarezza su di cosa si tratti e come un neuropsicologo può essere di grande aiuto per i bambini e le loro famiglie.

Cos’è la Neuropsicologia?

La neuropsicologia è un campo della psicologia che si concentra sui processi cognitivi e comportamentali legati al funzionamento del sistema nervoso. È importante notare che la neuropsicologia è diversa dalla neurologia, che è una branca della medicina. Questo campo può essere applicato sia all’età adulta, per aiutare a ripristinare funzioni cognitive compromesse, che all’età evolutiva, per monitorare e sostenere lo sviluppo dei bambini dalla prima infanzia all’adolescenza.

Ruolo del Neuropsicologo dell’Età Evolutiva

Un neuropsicologo specializzato nell’età evolutiva è uno psicologo che si occupa di diverse attività, tra cui:

Valutazione del Bambino: Valuta vari aspetti del funzionamento dei bambini, come il loro profilo di apprendimento, abilità di adattamento e qualità della vita.

Restituzione ai Genitori: Fornisce ai genitori una visione chiara del funzionamento cognitivo generale del bambino, evidenziando le aree di forza e le sfide.

Percorso Personalizzato: Progetta un percorso di supporto individualizzato, che può includere trattamenti cognitivi, logopedici e neuropsicomotori.

Collaborazione con Famiglia e Scuola: Lavora in collaborazione con la famiglia e la scuola, poiché il bambino deve essere valutato nel contesto della sua vita quotidiana.

Quando Rivolgersi a un Neuropsicologo?

Un neuropsicologo è in grado di affrontare una vasta gamma di difficoltà che possono colpire i bambini. Alcuni casi comuni in cui potrebbe essere necessario rivolgersi a un neuropsicologo includono:

Nascita Prematura: Per i bambini nati prematuramente, che potrebbero avere ritardi nello sviluppo.

Ritardo del Linguaggio e Disturbi: Per bambini con ritardo del linguaggio o disturbi specifici del linguaggio.

Disturbi dell’Apprendimento: Come la dislessia, la disortografia, la disgrafia e la discalculia.

ADHD: Per bambini con difficoltà di attenzione e iperattività.

Funzioni Esecutive: In caso di difficoltà nelle funzioni esecutive come la memoria di lavoro, l’inibizione e la flessibilità cognitiva.

Disabilità Intellettive: Per bambini con funzionamento intellettivo limite o disabilità intellettive.

Sindromi Genetiche: In presenza di sindromi genetiche.

Patologie Neurologiche: Come l’epilessia.

Disturbi dello Spettro Autistico: Per bambini con autismo.

Come Interviene il Neuropsicologo?

Una volta identificate le aree di difficoltà attraverso una valutazione accurata, il neuropsicologo può intervenire in diversi modi. Questo include il supporto diretto al bambino per migliorare le sue capacità cognitive, nonché il sostegno ai genitori per adottare approcci educativi adeguati. Inoltre, il neuropsicologo collabora costantemente con insegnanti ed educatori per garantire un sostegno completo.

Il neuropsicologo dell’età evolutiva lavora in team multidisciplinari, collaborando con professionisti come neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti, logopedisti, neuropsicomotricisti e ortottisti. Questo approccio integrato assicura che le esigenze cognitive ed emotive del bambino siano affrontate in modo completo.

In sintesi, la neuropsicologia dell’età evolutiva è un campo cruciale per comprendere e affrontare le sfide cognitive e comportamentali dei bambini. Grazie all’approccio personalizzato dei neuropsicologi, i bambini possono raggiungere il loro pieno potenziale, supportati dalla collaborazione tra famiglia, scuola e professionisti della salute. Se il vostro bambino sta affrontando difficoltà, rivolgersi a un neuropsicologo specializzato potrebbe fare la differenza nella sua crescita e sviluppo.

In evidenza

Sorry, we couldn't find any posts. Please try a different search.

Mailing list per la Pubblica Amministrazione

Se sei un Assistente Sociale e hai necessità di collocare un nucleo in difficoltà, puoi inserire la tua email qui sotto, così potremmo aggiornarti, ogni qualvolta che si liberi un posto, in una delle nostre residenze. Il nostro Team è sempre a disposizione per andare
incontro alle Pubbliche Amministrazioni, Per qualunque esigenza specifica di inclusione o supporto, contattaci

    logo gofundme

    Sostieni il nostro progetto. Partecipa al nostro crowfounding.

    Become an homies
    Iscriviti alla nostra newsletter

      logo wearehomies nero

      Il Mondo dell’Educazione per la Tua Crescita Professionale.

      5x1000

      Per versare il 5×1000 a We Are Homies  è sufficiente indicare il codice fiscale 03478811205 nel riquadro “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università”.

      Torna in alto